Gangga è sita oltre l’estrema propaggine di Sulawesi, base per esplorare fondali tutti incredibilmente diversi tra loro. Isola tipicamente asiatica con un resort confortevole adatto per subacquei di tutti i livelli di esperienza. Gangga Island Resort – una quindicina di bungalow in legno – è situato su cinque ettari di un giardino naturale dell’isola omonima, una delle piccole che compongono l’arcipelago di Banka, raggiungibile con trenta minuti di navigazione. Il complesso è in una posizione strategica. Si trova infatti nel bel mezzo di un’area marina considerata eccezionale da un punto di vista subacqueo, circondata da altre isole piccole e grandi che hanno fondali spesso poco battuti (Banka, Talisei, Tindila e Lihaga). A occidente si trova l’arcipelago di Bunaken composto da diverse isole le cui acque sono parco marino. Verso oriente, un’altra grande isola, Lembeh, il cui Stretto è divenuto oramai famoso per le eccezionali scoperte che vi si possono fare.

Il Resort di Gangga si raggiunge con un’ora di auto dall’aeroporto di Manado fino all’imbarco, quindi una veloce imbarcazione effettuerà l’ultima parte del viaggio in circa mezz’ora. Gangga Divers è organizzato con cinque imbarcazioni appositamente costruite per il trasporto dei sub in almeno 30 siti d’immersione. Alcuni dei quali sono:
–Gangga: si possono fare immersione proprio davanti al Resort. Il fondale è un pendio vulcanico coperto di coralli molli, coralli e spugne. Possibile una notturna per vedere gamberi, aragoste, a volte seppie, polpi e diverse specie di pesci scorpione.
–Aer Banua I: a ovest di Talisei. Ci si immerge in parete partendo da un pianoro con molto corallo, gorgonie, coralli molli e spugne. E’ un sito per le immersioni notturne.
–Sahaung (Sahaong): paesaggio molto bello, con coralli molli, spugne e gorgonie. Ovunque sono dentici, pesci chirurgo, fucilieri e pesci balestra. Possibile incontrare cavallucci marini pigmei, murene e piccoli squali. Possono essere presenti forti correnti. L’area migliore per le immersioni è la punta a sud est.
–Batu Gosoh: barriera corallina molto ripida che forma piccole grotte. Molto abitata da pesci di piccola taglia stanziali e casualmente battuta da sgombridi e tonni.