Parco Naturale di Komodo, Indonesia, 25 chilometri quadrati di terra emersa in un’area marina di 479. Dichiarato Parco Nazionale1980, sei anni dopo veniva consacrato dall’UNESCO World Heritage Site and a Man and Biosphere Reserve, inizialmente preposto a proteggere il famoso varano komodiensis, scoperto nel 1911.
Author Archives: sergio.tiezzi
Komodo per apneisti
L’incredibile spettacolo che appare a chi si immerge nelle acque di Komodo stupisce e affascina anche i più esperti e disincantati. Barriere coralline incontaminate, colori intensi, pesci e invertebrati di ogni genere.
GILI GILI tre isolotti a nord di Lombok. I siti d’immersione.
Gili Trawangan, Gili Meno e Gili Air, tre isolotti al nord dell’isola di Lombok, arcipelago della Sonda. L’arcipelago noto come Gili Gili, è molto rinomato per le numerose attrattive turistiche, per i fondali marini ed i panorami.
I siti d’immersione a Bali
L’isola di Bali, separata da Giava da un canale di quattro chilometri, è un luogo con uno straordinario richiamo turistico e la maggior parte dei visitatori si accontenta di conoscerla senza approfittare delle bellezze sottomarine.
Le immersioni per la maggior parte sono in parete. Le acque sono chiare e tranquille con una ricca varietà di pesci, un ottimo sito per i principianti.
Gangga Island Sulawesi: i siti d’immersione
Gangga è sita oltre l’estrema propaggine di Sulawesi, base per esplorare fondali tutti incredibilmente diversi tra loro. Isola tipicamente asiatica con un resort confortevole adatto per subacquei di tutti i livelli di esperienza.
Wakatobi le isole dei Bajo. Siti d’immersione e visibilità subacquea.
Il Parco Nazionale Wakatobi – il terzo più grande parco marino in Indonesia. Degna di nota è le comunità Bajo, i nomadi che abitano molte delle isole remote dell’Indonesia.
Lembeh, 22 chilometri di curiosità
Lembeh Straight – lungo 22 km, largo 2 chilometri – è una sorta di imbuto tra la penisola e l’isola di Lembeh, situato sul lato orientale dell’estremità del Nord-Sulawesi. Un vero paradiso per la macrofotografia e un ottimo posto per fare immersioni.
TRUK, la Gibilterra del Pacifico
Nelle Caroline c’è Chuuk, con la notissima Laguna, nota come Truk, con i relitti navali, meta agognata di chi ama questo tipo di immersione. Truk e il suo esteso atollo – quasi 40 miglia di diametro con due sole uscite verso l’oceano aperto – è il museo navale sommerso più curioso al mondo.
PALAU & YAP, vicine ma lontane. I siti d’immersione più famosi.
L’arcipelago di Palau, parte della Micronesia, regione oceanica a nord dell’Equatore, nel 2009 è stato dichiarato, per decisione governativa, santuario marino per la protezione degli squali come avevano già fatto altre nazione come Maldive, Honduras, Marshall e Polinesia francese.
Palau, Il più esteso parco marino del mondo
E’ sicuramente il più grande parco marino del Pianeta per cui gli splendidi reef corallini e le centinaia di specie marine che vi risiedono saranno disponibili nella loro interezza negli anni.