Alle Maldive si va la prima volta per la loro bellezza ed unicità; si ritorna, spesso, perché in fondo è un po’ tornare a casa, con un mare che non finisce mai di stupire. Le sue spiagge sono ineguagliabili, le sue lagune proteggono acque azzurre e cristalline sempre calde e tranquille; i suoi fondali rimangono, a pieno titolo, colorati, pieni di vita e mozzafiato.
Category Archives: Appunti di viaggio
Le Maldive e i suoi resort
Nosy Be e dintorni. I siti d’immersione.
Madagascar, quarta isola per estensione dopo Borneo, Islanda e Papua, con un’area di poco più grande della Francia, la “terra dei fossili viventi” per l’alto numero di piante, animali e pesci che ancora vi abitano, molte delle quali di provenienza originaria del Sud America
Mafia Island. I siti d’immersione pù famosi.
Mafia, l’antica Ma’afir – arcipelago in arabo – zolla di terra africana, scagliata lontano dalla costa della Tanzania. Le enormi cernie, i colori sgargianti di quell’oceano evocato dai romanzieri, i grandi pesci, i colori, la gente, i “dhow” con le vele triangolari che fendono l’acqua scura dell’Indiano
Mafia, zolla africana. Il periodo migliore per le immersioni.
Mafia non è molto estesa: 50 chilometri di lunghezza per 15 di larghezza. Però è un condensato di vita africana ed ha fondali che indubbiamente la costa del grande continente che le sta di fronte non ha.
I colori dell’Africa a Pemba, Zanzibar e Mafia: eco lodge, barriera corallina e natura. Siti di immersione a Chole Bay.
L’ Africa può offrire un soggiorno che va oltre la vacanza, per lasciare un ricordo profondo.
Tanzania è anche mare, oceano, fondali ricchi, animali. Tre isole maggiori disposte lungo la costa oceanica a breve distanza: Pemba, Zanzibar, Mafia con altre innumerevoli isole minori.
Sud Africa, dagli squali alle sardine: Aliwal Shoal e Protea Bank
Con circa 3500 chilometri di spiagge, possenti montagne, parchi e riserve, il Sud Africa è la destinazione ideale per gli amanti della natura e degli spazi aperti. Una delle attrattive maggiori sono alcuni particolari siti subacquei che offrono, pur in particolari condizioni, l’opportunità di osservare spettacoli naturali unici o incontri con animali marini inconsueti.
Sardine Run: la più grande migrazione di pesci al mondo
I pescatori locali da sempre hanno atteso la fioritura prima di spingere le loro barche in mare a pesca di sardine. Uno spettacolo della natura che oggi attrae visitatori da tutto il mondo, perché oltre che dal mare lo si può godere in immersione.
Il Mar Rosso d’Egitto
Il Mar Rosso si è formato da un’ enorme fessura che si è creata dal distacco della placca tettonica africana da quella asiatica. Dall’estremità settentrionale del Golfo di Aqaba fin giù a Berenice, confine meridionale dell’Egitto, in un’acqua chiarissima cresce la più rigogliosa varietà di coralli duri mai vista, in una esplosione che ancora oggi sorprende.
Wadi Al Gimal a sud di Marsa Alam
Si chiama Wadi El Gimal, è un parco con una superficie di quasi 5mila chilometri quadrati, di cui oltre 2mila di mare, creato per proteggere piante, geologia, animali compresi nel suo interno.
Cayman tra Cuba e Giamaica: siti d’immersione
Le Cayman sono la parte di una catena montuosa sottomarina che scorre dalla Sierra Maestra di Cuba al Belize. Le tre isole – Grand Cayman, Cayman Brac e Little Cayman (150 miglia a sud di Cuba)- sono antichi affioramenti di strato madreporico circondati da barriere coralline che sprofondano proprio nei pressi della costa creando le condizioni ideali per l’attività subacquea.